È un laboratorio didattico e creativo che prende spunto dall’immagine dell’albero genealogico per esplorare, con i bambini, il mondo della famiglia, partendo dalle tradizionali figure famigliari fino ad arrivare a parlare del sostegno a distanza e delle famiglie di tutto il mondo.
Questo progetto educativo, ricco di idee e di materiali, comprende sei canzoni, complete di basi musicali, e sei “percorsi” con tante attività abbinate alla musica: fiabe, racconti, giochi, disegni, bricolage, dialoghi teatrali.
È una proposta utile per festeggiare le ricorrenze (festa della mamma, del papà, dei nonni), ma anche per affrontare, all’interno della consueta programmazione scolastica, o proprio in famiglia, alcuni temi relativi alla storia: dalla ricerca delle fonti alla percezione di sé nel tempo, dalla storia personale alla memoria sociale.
CONTENUTI DEL LIBRO
Guida didattica, testi e partiture delle canzoni.
CANZONI
L’albero della famiglia - Viva viva i nonni - Una mamma tutta nuova – Che bello stare con papà - La battaglia dei fratelli - Le famiglie del mondo.
Basi musicali delle canzoni.