ATTENZIONE: Javascript deve essere attivo per il corretto funzionamento del sito

SULLA SOGLIA DELLA VITA - BIBLIOTECA UNIVERSALE CRISTIANA - LE PAROLE

Codice 226N 12
Prezzo € 5,90
Disponibilità
Disponibile
Non disponibile
pezzi


Una rilettura trasversale della Sacra Scrittura per far emergere il tema della "vita", una parola che scorre sotto tutte le parole del Libro, come una corrente sotterranea, una nervatura delle pagine. A partire dal libro della Genesi, quando Adamo divenne un essere che ha vita (Gen 2,7), in quel giardino il cui centro è costituito proprio dall'albero della vita (Gen 2,9); da quando Eva fu tentata esattamente con la proposta di più vita: "No, non morirai; anzi avrai una vita simile a quella di Dio" (cfr. Gen 3,5). Poi nei racconti dell'esodo, attraversando i Salmi, fino ai profeti, per arrivare a Gesù: "In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini" (Gv 1,4). Gesù che ha l'audacia di attribuirsi, come suo nome proprio, come sua identità, la vita: "Io sono la vita" (Gv 14,6). Guidati da un autore noto per la sua profondità, i lettori potranno capire in quali modi la parola di Dio produce vita, raccogliendone alcuni colori e sapori, osservando qualche sfumatura nell'inesauribile tavolozza che è la Sacra Scrittura.

Destinatari
• Tutti i cristiani

L’autore
Ermes Ronchi, dei frati Servi di santa Maria,friulano di Racchiuso di Attimis (Udine), ènato nel 1947. Ha studiato teologia a Roma(Marianum) e scienze religiose e antropologiaa Parigi (Institut Catholique e Sorbona).Risiede presso il convento di San Carlo alCorso a Milano, dove dirige il Centro culturaledella Corsia dei Servi; docente al Marianum;collaboratore di «Avvenire», ha pubblicato varieopere: Dietro i mormorii dell’arpa (1999), Bibbia epietà mariana (2002), Ha fatto risplendere la vita(2003), Il canto del pane (20042), Dieci cammelliinginocchiati (2004). Per le Edizioni San Paolosono usciti: Respirare Cristo. Commenti ai vangelifestivi. Anno C (20072), Sciogliere le vele. Commentoai vangeli festivi. Anno A (20113), Il canto del pane(20115), L’alfabeto della vita. Commento ai vangelifestivi. Anno B (20113).
Inserisci la tua email, riceverai un messaggio non appena il prodotto sarà disponibile
Email
 
Copyright ©SEMEIA.COM AUDIO VIDEO SERVICE - P.iva 04510180724 - Tel 080.3925566 - Fax 080.2140447
Articoli religiosi Semeia - P.IVA 04510180724 -info@semeia.com- Cookies