ATTENZIONE: Javascript deve essere attivo per il corretto funzionamento del sito

EBREI E CRISTIANI

Codice 98A 24
Prezzo € 15,00
Disponibilità
Disponibile
Non disponibile
pezzi


In occasione del 92° compleanno di Benedetto XVI un volume inedito che tratta un argomento importantissimo e quanto mai contemporaneo. Un ampio articolo del papa emerito che interrompe per un attimo il suo silenzio per un argomento – il rapporto tra ebrei e cristiani – che gli sta particolarmente a cuore. 
Un vecchio pontefice la cui parola si fa sempre più flebile come un’ eco che giunge da un mondo lontano e un giovane rabbino che vive nella Vienna sempre più laica e distratta del XXI secolo. Sono due autorevoli rappresentanti rispettivamente del cristianesimo e dell’ebraismo. Inizialmente l’articolo di Benedetto, che tocca i punti più delicati del dialogo ebrei-cristiani, suscita perplessità tra gli esperti. Anche il rabbino capo di Vienna, Arie Folger, gli risponde inizialmente con toni severi. Benedetto, tuttavia, accetta la sfida che prende la forma di una corrispondenza di grande interesse culturale e religioso. Il tutto si conclude con una visita privata di tre importanti autorità religiose ebraiche al papa emerito.In occasione del 92° compleanno di Benedetto XVI un volume inedito che tratta un argomento importantissimo e quanto mai contemporaneo. Un ampio articolo del papa emerito che interrompe per un attimo il suo silenzio per un argomento – il rapporto tra ebrei e cristiani – che gli sta particolarmente a cuore. 
Un vecchio pontefice la cui parola si fa sempre più flebile come un’ eco che giunge da un mondo lontano e un giovane rabbino che vive nella Vienna sempre più laica e distratta del XXI secolo. Sono due autorevoli rappresentanti rispettivamente del cristianesimo e dell’ebraismo. Inizialmente l’articolo di Benedetto, che tocca i punti più delicati del dialogo ebrei-cristiani, suscita perplessità tra gli esperti. Anche il rabbino capo di Vienna, Arie Folger, gli risponde inizialmente con toni severi. Benedetto, tuttavia, accetta la sfida che prende la forma di una corrispondenza di grande interesse culturale e religioso. Il tutto si conclude con una visita privata di tre importanti autorità religiose ebraiche al papa emerito.
Inserisci la tua email, riceverai un messaggio non appena il prodotto sarà disponibile
Email
 
Copyright ©SEMEIA.COM AUDIO VIDEO SERVICE - P.iva 04510180724 - Tel 080.3925566 - Fax 080.2140447
Articoli religiosi Semeia - P.IVA 04510180724 -info@semeia.com- Cookies